Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerAnnamaria Thoren
Bewertet in Spanien am 6. Mai 2025
Excelente relación calidad - precio
Fabio
Bewertet in Italien am 9. Juni 2024
Ho utilizzato l'interruttore su una nuova linea di corrente e il prodotto si comporta molto bene.È ben realizzato e dispone di tutte le certificazioni di qualità.Il materiale è molto robusto e questo lo farà sicuramente durare nel tempo.Un prodotto davvero valido anche contro marche più blasonate.Consigliato
Moussa moez
Bewertet in Frankreich am 4. November 2024
Fonctionne bien
Client d'
Bewertet in Frankreich am 16. Dezember 2024
Très bon produit, conforme à la description, qualité prix parfait
Domenico
Bewertet in Italien am 16. Mai 2024
Ha le stesse caratteristiche tecniche che ritroviamo sull’interruttore del contatore della luce che ci fornisce il nostro approvvigionatore di servizi elettrici.L’interruttore magnetotermico in questione è quello che potremmo pensare di installare come generale in una scatola di derivazione.Questo cosa implica?Significa inserirlo in testa a tutti gli altri magnetotermici che verranno messi in cascata (incluso il salvavita).Cos’è un interruttore magnetotermico?Ce lo dice il nome stesso: è una combinazione di due fenomeni fisici che riguarda il campo elettrico ed il calore generato dal passaggio di corrente in un conduttore.Serve a protezione da sovraccarico e cortocircuito del circuito a valle dell’impianto.Il sovraccarico è quella determinata condizione del carico (ciò che si utilizza attaccato alla corrente, l’utilizzatore insomma!) che eccede un determinato valore massimo di potenza elettrica (P = V x I) mentre il cortocircuito si ha quando due conduttori a differente potenziale vengono messi in contatto facendo aumentare di colpo la tensione (picco istantaneo).Nel primo caso entra in gioco un materiale metallico che funge da resistenza che attraversato da correnti alte si riscalda espandendosi e facendo scattare il meccanismo di protezione (circuito aperto). Nel secondo caso invece entra in gioco il campo elettrico su di un solenoide che si eccita a tal punto (dalla sovracorrente) tale da generare un magnetismo elettrico nel materiale ferromagnetico che mantiene il solenoide attirando la leva che apre il circuito.La normativa presa in esame per questo interruttore è IEC60898-1 e rappresenta i requisiti tecnici per questi dispositivi. Infatti, sopra lo chassis troveremo delle scritte come C63, valori di tensione e corrente altissimi rispetto a quelle utilizzate (in questo caso 400V AC e 6000A o 6kA).La normativa tratta soprattutto dei tempi di intervento in relazione ai tecnicismi costruttivi e si divide in varie curve a seconda dei campi applicativi: C63 indica che si sta parlando di curva caratteristica di intervento tempo-corrente. In un grafico potremo osservare il valore di corrente che nell’ordinata corrispondente segna il tempo di intervento (in questo caso ci troviamo tra 10-3 e 10-2 ovvero tra 1/1000 ed 1/100 di secondo, dal punto di vista qualitativo). Im è il valore di corrente d’intervento dato da 5-10 x In (In = corrente nominale è 63A in questo caso).Quindi, ricapitolando, a mio parere questo interruttore si potrebbe inserire come generale, ovvero che prende come entrata Fase e Neutro dal contatore oppure da un inverter e, accoppiato ad un salvavita, ripartirà la corrente nei vari interruttori magnetotermici per ogni ambiente desiderato.La connessione nella cassetta è demandata ad una rotaia o guida DIN da 35mm.Prezzo: molto interessante con le 13,39€ richieste.Voto: 7,9/10 => 4 stelle meritate.
Produktempfehlungen